
Quando si parla di rafting, la Val di Sole non conosce rivali. Non siamo mica noi a dirlo! Niente meno che il National Geographic cita il Fiume Noce tra i 10 fiumi migliori al mondo per la pratica del rafting. Come stupirsi, dunque, se questo sport è tra i più quotati in Val di Sole? Tanto più che si tratta di un’attività adatta a tutti, per la quale non sono necessarie particolari abilità. L’unico presupposto indispensabile è saper nuotare. Per il resto, basta presentarsi sulla riva con tanta voglia di mettersi alla prova. A capo della spedizione c’è sempre una guida professionista, che prima di iniziare la discesa offre consigli teorici e indicazioni tecniche essenziali.
- Uno sport estremo? Un’attività divertente alla portata di grandi e piccoli? In Val di Sole entrambe!
Lungo i 28 km navigabili del Fiume Noce è possibile scegliere tra l’adrenalina delle rapide e il divertimento allo stesso modo intenso dei tratti meno impetuosi. Il tutto accompagnato dall’esperienza, dalla professionalità e dalla simpatia delle guide rafting.
- TUTTI! Adulti e bambini…
Non sono necessarie doti particolari, solo tanta voglia di divertirsi. Puoi trascorrere momenti allegri con la famiglia, con gli amici, con i colleghi oppure unirti in equipaggio ad altri partecipanti che conoscerai in loco. A bordo di un raft prendono posto in media 4-6 persone. Puoi unire le forze per vincere un avversario comune: il fiume, con le sue acque ruggenti e impetuose.
- PARLANO DI FIUME NOCE
Importanti i riconoscimenti ricevuti dal fiume Noce, che ne fanno un’autentica star per gli amanti degli sport fluviali:
- l’autorevole classifica del “National Geographic” ha stilato un ranking con i dieci migliori fiumi al mondo per la pratica del rafting, con il Noce unico fiume europeo presente e nono a livello mondiale
- “Lonely Planet” attesta il fiume Noce come una realtà di spicco all’interno degli sport fluviali e la classifica lo conferma come il miglior fiume per la pratica del rafting in Europa
- il portale dedicato al mondo della canoa “Kayaking Holidays” ha inserito il fiume fra i dieci migliori al mondo (unico fiume europeo) per la pratica del kayak
Agli appassionati più esperti e curiosi, diamo la possibilità di consultare le specifiche descrizioni tecniche del fiume, tratto per tratto, partendo dalla frazione di Cusiano fino al bacino artificiale del Lago di Santa Giustina.