
Al primo tornante della strada provinciale che da Peio Fonti sale a Peio Paese si imbocca la stradina asfaltata che, sulla sinistra, conduce al Lago Pian Palù. Dopo circa 1 km si raggiunge il parcheggio di Malga Frattasecca (1.523 m). Proseguendo a piedi, dopo circa 100 m sulla sinistra si imbocca il sentiero SAT n. 110 che scende sul fondovalle per poi risalire al Forte Barba di Fior (1.510 m), fortificazione austro-ungarica risalente al primo conflitto mondiale. Tempo di percorrenza: 30 minuti circa.
Possibilità di proseguire lungo lo stesso sentiero fino alla località Fontanino (1.680 m) in 45 minuti circa e da qui, con circa altri 20 minuti di cammino più impegnativo, si giunge al Lago Pian Palù (1.800 m), noto bacino artificiale che raccoglie le acque del corso superiore del torrente Noce.