
Dalla centrale Piazza S. Giorgio, a fianco alla Chiesa Parrocchiale di Peio Paese (1.556 m), si imbocca la salita verso l’ameno colle di San Rocco. Possibilità di visita al Cimitero Austro-Ungarico, che ospita le tombe di alcuni soldati risalenti alla Grande Guerra ed emersi qualche anno fa dai ghiacci eterni del San Matteo e del Presena. Si prosegue poi fino a raggiungere alcuni rustici in Loc. Covel e continuando su stradina sterrata si giunge alla Malga e Lago Covel (1.839 m), per poi arrivare alle Cascate del Rio Vioz. Rimanendo sullo stesso sentiero, poco dopo si incontra una falesia (una palestra di arrampicata su roccia). Più avanti si ritorna nuovamente ai Masi di Covel.
Per variare il ritorno, si consiglia di imboccare da qui il sentiero SAT n. 125, che rapidamente, passando accanto ad antichi e suggestivi masi, conduce all’abitato di Peio Paese.
Tempo di percorrenza: 2,30 ore circa