
Ciclabile per famiglie che percorre la Val di Sole lungo il fiume Noce. La pista ciclabile della Val di Sole si sviluppa quasi per intero lungo il percorso del Fiume Noce, per 35 km, da Cogolo di Pejo fino a Mostizzolo ricalcando il tracciato di antiche strade di collegamento o di strade arginali e di campagna. Il percorso non e impegnativo e copre un dislivello complessivo di 565 metri. Si possono scegliere vari percorsi, utilizzare il treno Dolomiti Express (servizio Treno+Bici) ed i Bici Bus, appositamente attrezzati per il trasporto delle bici, per integrare gli itinerari o risalire comodamente dal fondovalle. Le biciclette sono noleggiabili presso i numerosi noleggi presenti in tutta la valle.
Il percorso:
- LA PARTE ALTA – DA COGOLO A OSSANA
Dal paese di Cogolo ha inizio la pista ciclabile, dopo una breve salita si segue in discesa il corso del Fiume Noce nel suo tratto più selvaggio. Lasciatevi inebriare dalla sua maestosita e dalla fresca brezza che diffonde nell’aria.
- LA PARTE CENTRALE – DA OSSANA A MALÉ
Da Ossana a Mezzana: il percorso si alterna tra tratti pianeggianti e lievi discese, passando nei pressi dei suggestivi borghi di Ossana e Pellizzano. Saràsicuramente emozionante “biciclettare” sotto Castel S.Michele.
Da Mezzana a Daolasa: la discesa continua, concediti una sosta a Daolasa per vedere i campi gara dei Mondiali di Mountain Bike oppure per salire fino a 2000mt con la telecabina ed affacciarti su uno dei migliori panorami sulle Dolomiti di Brenta.
Da Daolasa a Malé: probabilmente il tratto piùsemplice di tutta la pista ciclabile. Lungo le verdi praterie, saràdivertente scendere a lato del Fiume Noce, osservando grandi e piccini divertirsi mentre provano l’emozione di una discesa rafting sulle rinomate acque del torrente solandro.
- LA PARTE BASSA – DA MALÉ A MOSTIZZOLO:
Da Malé, capoluogo della Val di Sole, si scende fino a Mostizzolo, superando qualche saliscendi tra i meleti della bassa valle. Arrivati al termine della pista ciclabile, si puo risalire in bici percorrendo lo stesso tracciato oppure usufruendo del servizio Treno + Bici.