
Con i suoi 3632 metri di altitudine fu uno dei centri nevralgici più alti e più importanti del fronte occidentale durante la Prima Guerra Mondiale combattuta tra le nevi e i ghiacciai del gruppo Ortles Cevedale. Sotto la punta Linke il ghiaccio ha conservato una grande quantità di reperti bellici che hanno restituito dei dati straordinari sulla vita in guerra in alta quota. Caso unico in Europa di sito museale ad oltre 3000 metri di altitudine grazie ai recenti interventi di recupero. Potrai rivivere l’esperienza della guerra in alta montagna.
GIORNO: sabato
LIVELLO: molto impegnativo